L’autore del The China Study torna in Italia per una 3 giorni di dibattito a più voci sul ruolo dell’alimentazione vegetale e integrale nella prevenzione e nella cura di molte patologie
Ritorna T. Colin Campbell in Italia. E questa volta ad accoglierlo ci sarà una schiera di esperti, medici e ricercatori provenienti da tutta Europa. Un incontro che aprirà a Verona, durante la prima edizione della fiera Feel Good Expo, i prossimi 14-15-16 novembre, un vero e proprio dibattito internazionale sui reali benefici apportati da una dieta vegetale e integrale al benessere e alla salute in generale.
Troppi del resto gli interessi internazionali nati intorno alle scoperte scientifiche del professore americano. Che per la terza volta in Italia, in esclusiva europea, ha richiamato su di sé un folto pubblico di esperti e terapeuti europei e internazionali per un approfondimento puntuale e rigoroso sui risultati ottenuti da una alimentazione vegetale e integrale nella prevenzione e nella cura di molte patologie.
Prima fra tutte il cancro.
Impegnato per oltre 40 anni in esperimenti di laboratorio inerenti il rapporto cancro e alimentazione, il prof. Campbell si troverà a Verona a discutere dei suoi e di altri risultati con alcuni dei principali esperti italiani in materia, a partire dalla dott.ssa Michela De Petris, medico chirurgo specializzata in scienze dell’alimentazione e già nota per le sue apparizioni in TV, fino al prof. Franco Berrino, medico epidemiologo di fama, al dott. Massimo Bonucci, oncologo presidente di Artoi, l’associazione italiana di ricerca nelle terapie integrate legate alle patologie tumorali e alla dott.ssa Debora Rasio, specialista in oncologia e ricercatrice nutrizionista presso la Sapienza Università di Roma, voce già nota in diverse trasmissioni radio italiane.