Marzo 9, 2015

INTESTINO E MALATTIA, LE NUOVE SCOPERTE MEDICHE

NELLA PANCIA LA PRINCIPALE ARMA CONTRO LE PIU’ COMUNI PATOLOGIE DEGENERATIVE

Intestino e malattia. 02A15F6RChe la pancia giochi un ruolo centrale nella salute e nella prevenzione della maggior parte delle malattie è cosa nota. Nell’intestino infatti si gioca la principale battaglia contro ogni attacco da agenti patogeni e non solo. Tuttavia che la pancia sia uno dei principali luoghi deputati a supportare cure cardiopatiche, piuttosto che tumorali o autoimmuni è una recente scoperta medico scientifica che sta apportando non poche novità in merito alle centralità dell’intestino nella salute complessiva del nostro organismo. Al corretto funzionamento intestinale infatti e al ruolo delle difese immunitarie attivate dal corpo contro le più comuni patologie degenerative è ciò cui molti esperti oggi puntano nel tentativo di coadiuvare al meglio l’organismo nella ricerca della propria salute. Quale ruolo tuttavia l’intestino giochi in una patologia cerebrale, piuttosto che cardiopatica o tumorale rappresenta un confine medico scientifico in cui il prof. Paolo Mainardi, chimico e ricercatore universitario, ha incentrato gran parte della propria carriera e ricerca medico scientifica divenendone uno dei principali protagonisti italiani. Alle telecamere del nostro Life Style Seminar, giovedì 12 marzo alle ore 20.30 il prof. Schermata 2013-10-14 a 16.26.46Mainardi terrà una conferenza gratuita di apertura alle 4 lezioni di approfondimento tenute all’interno del percorso di formazione permanente promosso da Be4eat per tutti i medici specialisti e i diversi pazienti interessati a giocare un ruolo attivo al recupero e mantenimento della propria salute. Interamente incentrata sul ruolo dell’intestino e del rafforzo delle difese immunitarie nelle principali patologie degenerative del nostro secolo, la conferenza ha come obiettivo quello di mettere a conoscenza di quante più persone possibili delle novità scientifiche che interessano il nostro “secondo cervello” e delle ampie possibilità di azione che riguardano questo importante apparato nella cura e nella salvaguardia del nostro stato di salute. La partecipazione alla conferenza è interamente gratuita e via web registrandosi QUI. Per chi desidera partecipare alla diretta a Vicenza, contattare lo 0444986955 o scrivere a info@be4eat.com per prenotare i posti a sedere.

]]>