Febbraio 27, 2015

INSIEME CONTRO IL CANCRO

LEZIONE APERTA DI ONCOLOGIA INTEGRATA E NUTRIZIONE: TUTTE LE TERAPIE INSIEME CONTRO UN NEMICO COMUNE Ancora un ospite d’eccezione. Ancora un’altra opportunità da non perdere. Schermata 2015-02-26 a 15.47.08Quando il dott. Massimo Bonucci, oncologo e presidente di ARTOI, logo_artoil’associazione  italiana di ricerca e di terapie oncologiche integrate, ha accettato di tenere per noi alcune lezioni di approfondimento sul tema alimentazione e oncologia ho esultato sulla sedia. Per conoscenza e lavoro sul campo il dott. Bonucci infatti rappresenta sicuramente uno dei principali protagonisti italiani che dall’interno del sistema sanitario sta apportando cambiamenti e conoscenze significative su un nuovo possibile approccio alla patologia oncologica. lss locandina Bonucci-1L’oncologia integrata e la concreta possibilità di collaborazione tra nutrizione, terapia fitoterapica e terapia convenzionale è al centro del lavoro del professore universitario e specialista in oncologia di Roma che giovedì 5 marzo alle ore 20.30, alle telecamere del nostro Life Style Seminar a Vicenza, illustrerà i principi base sui quali si muove l’Associazione di ricerca oncologica integrata che in Italia conta oltre settanta iscritti tra medici e specialisti. “E’ del tutto inutile sostenere che l’alimentazione non conta nulla nel processo di cura di una patologia oncologica– ci ha detto l’oncologo-. Consumare un pompelmo piuttosto che dell’aglio durante la chemioterapia gioca una profonda differenza sul risultato finale, interagendo in modo del tutto differente con la terapia affrontata. Allo stesso modo è fuori discussione che una adeguata conoscenza fitoterapica possa supportare il paziente non solo negli effetti collaterali della chemio ma addirittura è in grado di agire sulle forze naturali dell’organismo spingendole alle reazione.”E questi sono solo alcuni degli esempi che si possono portare– anticipa il medico che da anni lavora con i suoi pazienti in questo modo- Il concetto fondamentale è che le nostre possibilità di vittoria contro una patologia tumorale si moltiplicano di x volte quando mettiamo in campo tutto ciò che conosciamo per combatterla. L’unica cosa importante è saper orchestrare le diverse terapie perché le une non interferiscano con il funzionamento delle altre. Solo così avremo il massimo da tutte”. – Che cosa fare dunque contro una patologia tumorale? – Come comportarsi contro un cancro al cervello o un tumore alla mammella? – Quale la nutrizione adeguata prima e dopo una chemio? – Quale la terapia biologica migliore? – Quali le armi di cui posso disporre per combattere al meglio? Tutte domande importanti che meritano risposte concrete e serie dal punto di vista medico e scientifico. Per questo, vista  l’utilità dei temi trattati si è deciso di aprire al pubblico la lezione riassuntiva di oltre 4 puntate di approfondimento tenute nel nostro Life Style Seminar, il percorso di formazione permanente organizzato da Be4eat e da tutto lo staff medico che in Italia e in Europa si muove intorno ai nuovi studi sull’alimentazione e la salute umana. La partecipazione interamente gratuita alla lezione di giovedì 5 marzo è possibile! Troverai le modalità di registrazione A QUESTO INDIRIZZO. Tema della serata la cancerogenesi, le cellule neoplastiche e la terapie adeguate, dalla fitoterapia alla nutrizione fino alla chemio e alla terapia biologica. Al termine della lezione ampia possibilità di dibattito. Non perdere il tuo appuntamento con la formazione. Non perdere un’altra occasione per capirne di più.  ]]>