“Nello stesso modo in cui si accende e si spegne un interruttore potevamo controllare la promozione del cancro semplicemente cambiando i livelli di proteine, nello specifico le proteine del latte vaccino”. Parole significative quelle usate dal dr. Campbell per descrivere i risultati dei sui 40 anni di ricerca sottoposti a referaggio medico e scientifico. Eppure, tuttavia, parole che fanno paura. E che invitano alla contestazione e all’accusa. Cosa vuol dire “interruttore del cancro”? Non stiamo esagerando con i termini? Non rischiamo di dare troppe false illusioni a chi sta lottando contro un “mostro che lo divora dentro”? E’ così che si è animata la discussione a Rai Radio 1, durante la brillante trasmissione “Doppio Femminile” trasmessa il sabato pomeriggio e condotta da Jo Squillo e Maria Teresa Lamberti. Da una parte le posizioni del dr. Campbell (rappresentato, in questo caso, da me) e dall’altra le esperienze di esperti, associazioni e conduttori che vivono il complicato lavoro di dover passare e filtrare il messaggio più importante: davvero il cancro può essere combattuto?
Riascolta la trasmissione andata in onda sabato 5 ottobre alle 13.20
]]>