il percorso nutrizionale ad hoc sulla persona
[youtube_sc url=”https://youtu.be/r_KLYMq_ErU”]
E’ la nuova iniziativa Be4Eat, un programma nutrizionale di 6 mesi costruito sulla persona e sulle reali esigenze di salute del momento.
Nasce così in seno al CNR di Bologna il nuovo percorso alimentare studiato e misurato con esami di laboratorio e professionisti della salute destinato a coinvolgere farmacie e ambulatori medici in tutto il territorio nazionale.
Fondato su un rigoroso metodo scientifico ideato dalla
dott.ssa Carla Ferreri, prima ricercatrice dal Centro Nazionale di Ricerca, il programma prevede una prima analisi di laboratorio in grado di fotografare la reale situazione di salute dell’organismo sulla quale poi avviare un percorso personalizzato di nutrizione della durata di 6 mesi. Un modo preciso dunque di intervenire con l’alimentazione e con il supporto di esperti sul riequilibrio naturale del corpo che per differenti motivi può essere stato alterato.
Stress, problematiche personali, inattività fisica, inquinanti così come inadeguati regimi alimentari fondati sul fai da te o sul sentito dire possono infatti depistare il nostro organismo conducendolo lungo percorsi infiammatori più o meno silenti che nel tempo aprono la via a patologie ben più serie e problematiche.
Da qui l’importanza di un metodo rigoroso di analisi della situazione attuale della persona sulla quale poi poter intervenire in modo personalizzato e professionale. Il programma ideato della dott.ssa Ferreri e oggi sposato da Be4eat risponde esattamente a questi requisiti.
Lavorando infatti sul delicato equilibrio tra omega-3/omega-6 rilevato non nel plasma bensì nelle nostre membrane cellulari, il programma fotografa in modo preciso lo stato infiammatorio attuale dell’organismo suggerendo con l’ausilio di esperti le strategie nutrizionali individuali da intraprendere nel recupero dell’equilibrio naturale.
Un progetto importante che consente ai professionisti di mirare al problema di base del proprio paziente, limando sul tempo di risposta della terapia e lavorando sulla causa a monte della patologia presentata.
E’ un metodo certo e scientifico per tutti, in grado di fornirci un piano alimentare costruito sulle nostre reali esigenze di salute, sicuro e seguito da professionisti in un percorso progettato per la salute e la prevenzione ad ogni età.
Domenica 23 ottobre nella sala plenaria del CNR a Bologna la presentazione del progetto e la possibilità di aderirvi. L’iscrizione è gratuita.