Ebbene sì. Mi ha colpito questa notizia, pubblicata a gennaio da Adnkronos Salute, secondo la quale i miei e i tuoi attacchi d’ansia (perché non ne hai!!!) 🙂 potrebbero essere causati della mia o dalla tua dieta. Tu ci avevi mai fatti caso? Io… NO! Eppure così ci dicono dall’Australia: PIÙ TI ABBUFFI E PIÙ TI ANSI! Anzi, PIÙ TI DEPRIMI! E mica solo per la pancia! I ricercatori (cosa seria, insomma!) assocerebbero il consumo di cibi grassi al 50% di possibilità in più di sviluppare “disturbi psicologici come ansia e depressione” . Insomma: SGRANOCCHIA UN RINGO E FINISCI AL NEURO! Ecco, bravo, ridi! Ridi che ti passa, come direbbe mio nonno. Ma la cosa rimane. Perché la ricerca australiana continua con un dato ottimista: la diffusione al femminile (ti pareva! 🙂 di depressione e ansia scende del 30% fra le donne che si nutrono con molta frutta, verdura e farina integrale. E qui si potrebbe fare un trattato. Così, su due piedi, me ne vengono almeno tre di connessioni:
- l’importanza dell’acqua nell’equilibrio dell’umore (ti farò un post appena riesco!);
- la pellicola indigesta del latte e dai suoi derivati (questo già lo sai, vero?!!);
- l’energia del corpo e la basicità del nostro stomaco (su questo, mi sa che è meglio che ti scrivo qualcosina!)