Aprile 3, 2015

IL CIBO CHE NUTRE IL CANCRO

Conoscerlo per evitarlo

Di che cosa si nutrono le cellule del cancro? Come tutte le cellule viventi, anche quelle tumorali necessitano per crescere di un ambiente favorevole al loro sviluppo. Quando questo terreno viene reso povero e arido, senza il loro nutrimento specifico e preferito, la crescita del tumore sarà più lenta e la sopravvivenza stessa delle cellule del cancro più difficile, tanto che verrà stimolato il loro  naturale “suicidio”.

Ecco perché conoscere i meccanismi di alimentazione del cancro può aiutarci a sostenere la lotta contro il suo possibile sviluppo e contro il ritorno, purtroppo frequente, di recidive tardive. Ma come fare? 415_539ee3e5d7cbc Nella sua lezione aperta all’interno del nostro Life Style Seminar, il percorso di formazione permanente promosso da Be4eat sul tema nutrizione e salute, la dott.ssa Tiziana Toso biologa nutrizionista, specialista in Scienze dell’Alimentazione, illustrerà giovedì 9 aprile alle 20.30 i principi cardine di una corretta alimentazione capace di nutrire il nostro corpo ma non il nostro cancro. “Sempre più studi evidenziano che pasti ad alto contenuto glicemico o cibi ricchi di grassi infiammatori o di fattori di crescita cellulare possono promuovere uno stato infiammatorio e favorire lo sviluppo del tumore o di una sua possibile recidiva- riporta la dottoressa-. Conoscerne i meccanismi e sottrarre al cancro i suoi nutrimenti preferiti, tra cui gli zuccheri e tutti i carboidrati raffinati,  senza per questo affamare il nostro organismo, è sicuramente l’arma più vincente nella lotta al tumore e a tutte le patologie degenerative”. desk in fruitQuali cibi dunque nutrono il cancro? Quali alimenti apportano fattori di crescita cellulare? Quali nutrienti sono in grado di dare espressione ai geni di una malattia che la scienza dice essere legata sempre meno al DNA e sempre di più allo stile di vita alimentare adottato? Dalle telecamere del Life Style Seminar, tutti i consigli e le raccomandazioni su come impostare una corretta nutrizione nelle patologie oncologiche. Una scienza alimentare che, ci ricordano gli esperti, non deve mai essere lasciata al caso.Il fai da te può essere pericoloso– raccomanda la dottoressa Toso- Nel cibo possiamo trovare alleati fondamentali, che dobbiamo però conoscere a fondo per poterli utilizzare al meglio e, se necessario, integrare correttamente, bilanciando la battaglia per vincere la guerra contro la malattia del secolo”. Per assistere alla lezione via web, CLICCA QUI Per partecipare dal vivo manda una mail a info@be4eat.com]]>